Dispositivi galleggianti improvvisati: ciò che può salvare

Quando l’acqua sale più velocemente di quanto puoi camminare, avere qualcosa che galleggia può fare la differenza. Non sempre si hanno a disposizione giubbotti salvagente o gommoni, ma con creatività e prontezza si possono improvvisare dispositivi galleggianti che aumentano le possibilità di sopravvivenza, soprattutto per bambini e anziani.

Oggetti di casa che galleggiano

  • Bottiglie di plastica chiuse: legate insieme con nastro o corde, diventano galleggianti di emergenza.
  • Taniche vuote ben sigillate: possono sostenere il peso di un bambino.
  • Cuscini avvolti in sacchetti di plastica: aumentano la spinta e resistono all’acqua.
  • Contenitori stagni: utili come supporto temporaneo.

Per i bambini

  • Zaini impermeabili pieni d’aria: chiusi ermeticamente possono funzionare come piccoli galleggianti.
  • Giochi da mare (braccioli, ciambelle, materassini): se tenuti in casa o in garage, diventano risorse preziose.
  • Importante: tenere sempre il bambino legato o vicino a un adulto.

Per anziani e persone fragili

  • Utilizza sedie di plastica capovolte o pannelli di polistirolo se disponibili.
  • Crea un supporto con più bottiglie legate che possano aiutare a mantenere la persona a galla.
  • Evita materiali che si inzuppano e affondano (coperte, cartone, legno sottile).

Per animali domestici

  • Cassette di plastica con coperta impermeabile possono diventare un rifugio galleggiante per gatti o cani piccoli.
  • In alternativa, un trasportino avvolto in bottiglie di plastica può aiutare a tenerli sopra il livello dell’acqua.

Una testimonianza diretta

“Non avevamo giubbotti salvagente. Ho preso otto bottiglie da due litri, le ho legate con lo spago e ho fatto sedere mia figlia sopra una cassetta di plastica. È stato il nostro salvagente improvvisato fino all’arrivo dei soccorsi.”
Roberto, residente a Pisa, alluvione 2012

Focus

In emergenza non servono strumenti perfetti, ma soluzioni immediate. Gli oggetti quotidiani possono trasformarsi in dispositivi galleggianti improvvisati, capaci di salvare la vita a bambini, anziani e animali. Preparare in anticipo qualche idea e sapere cosa usare permette di reagire con lucidità quando il tempo stringe.