PREPPING CITTADINO & TRAFFICO
Affrontare il traffico con una mentalità da prepping cittadino è un tema totalmente innovativo: è proprio questo il vero punto di forza di questa sezione.
In Italia non esiste un’analisi strutturata e pratica di come una persona comune possa affrontare blocchi stradali, incidenti, alluvioni, lavori in corso, manifestazioni o semplici guasti, in un’ottica di resilienza urbana. Eppure il traffico è una delle cause principali di stress, pericolo, isolamento e impreparazione in ambito cittadino.
Ecco quindi la struttura completa della SEZIONE: “Prepping Cittadino & Traffico – Muoversi preparati in città e fuori”, sempre divisa in moduli tematici, tutti pensati per essere pratici, concreti, replicabili, e adatti a qualsiasi cittadino (automobilista, motociclista, ciclista o pedone).
Modulo 1 – Blocco improvviso: come non farsi cogliere impreparati
Scopo: dare strumenti immediati per affrontare blocchi improvvisi e permanenze prolungate nel mezzo del traffico.
Modulo 2 – Incidenti, code, manifestazioni: l’intelligenza del percorso alternativo
Scopo: sviluppare consapevolezza della città e del territorio per non rimanere mai veramente fermi.
Modulo 3 – Mezzi e persone: come prepararli al traffico critico
Scopo: rendere ogni veicolo (e ogni persona a bordo) pronto ad affrontare disagi e permanenze impreviste.
Modulo 4 – Comunicazioni in mobilità: la radio come ancora di salvezza
Scopo: rimanere connessi e informati anche quando le app falliscono.
Modulo 5 – Blocco prolungato o evacuazione urbana: cosa fare davvero
Scopo: sapere cosa fare se la situazione si prolunga o degenera (es. inondazioni, blackout, attacchi, incendi urbani).
Modulo 6 – Dopo il traffico: analisi, miglioramento, condivisione
Scopo: imparare da ogni situazione per diventare più lucidi e meno vulnerabili.