ALLUVIONI
Alluvioni, uno dei rischi più concreti e frequenti nel contesto italiano, soprattutto urbano. A differenza di altri scenari più ipotetici, le alluvioni sono già una realtà: colpiscono città, quartieri, scuole, negozi, famiglie, e spesso con poco preavviso.
Il Prepping Cittadino applicato alle alluvioni ha un grande valore perché:
- è pragmatico, applicabile da chiunque,
- può fare la differenza tra la sicurezza e il panico,
- fornisce strumenti sia preventivi, sia reattivi, sia post-evento.
Modulo 1 – Capire il rischio: alluvioni urbane e cambiamento climatico
Scopo: creare consapevolezza locale e personale sul rischio reale.
Modulo 2 – Prevenzione domestica e familiare prima dell’evento
Scopo: rendere la casa, la famiglia e il quartiere meno vulnerabili.
Modulo 3 – Cosa fare durante un’alluvione (in casa o fuori)
Scopo: fornire istruzioni semplici, pratiche, salvavita.
Modulo 4 – Bambini, anziani, animali: la protezione dei fragili
Scopo: evitare panico e disorganizzazione familiare.
Modulo 5 – Dopo l’acqua: ritorno a casa, sicurezza, bonifica
Scopo: ridurre danni e pericoli nel post-evento.