Kit d’emergenza per l’auto, la moto, la bici e lo zaino urbano

Un blocco stradale prolungato, un guasto o un imprevisto in città possono trasformare un tragitto di routine in una lunga attesa. Avere con sé un kit d’emergenza ben studiato significa poter affrontare la situazione senza stress e senza dipendere dagli altri. Nel prepping cittadino, il kit non è un optional: è un’estensione della tua autonomia.

Kit per l’auto

  • Bottiglia d’acqua da almeno 1 litro o borraccia riutilizzabile
  • Snack energetici a lunga conservazione (barrette, frutta secca)
  • Torcia a LED con batterie di scorta o ricaricabile via USB
  • Coperta termica pieghevole
  • Powerbank e cavo di ricarica
  • Kit di primo soccorso compatto
  • Cavetti di avviamento e guanti da lavoro
  • Fischietto per segnalazioni in caso di emergenza

Kit per la moto

  • Borraccia compatta o sacca idrica
  • Guanti impermeabili e mantellina antipioggia
  • Torcia frontale leggera
  • Piccolo kit di attrezzi per riparazioni rapide
  • Snack ad alta energia
  • Coperta termica in formato tascabile

Kit per la bici

  • Camera d’aria di scorta e mini-pompa
  • Kit di riparazione rapido
  • Luce anteriore e posteriore ricaricabile
  • Giacca antivento/antipioggia pieghevole
  • Borraccia
  • Snack leggeri

Zaino urbano

  • Documento d’identità e contanti
  • Radio PoC o PMR per comunicazioni alternative
  • Mappe cartacee essenziali
  • Mascherina antipolvere e gel igienizzante
  • Poncho impermeabile
  • Powerbank compatto
  • Piccolo kit di primo soccorso

La logica è semplice: idratarsi, alimentarsi, comunicare, segnalare e proteggersi. Non serve portare tutto ovunque, ma il kit deve essere sempre pronto e calibrato in base al mezzo che usi e alla durata media dei tuoi spostamenti.

Un consiglio utile è rivedere il contenuto del kit ogni tre mesi: sostituire snack e batterie, verificare lo stato della borraccia, aggiornare eventuali documenti o mappe.

Focus

  • Ogni mezzo richiede un kit dedicato
  • Acqua, cibo, luce e comunicazione sono le priorità
  • Il kit va controllato e aggiornato regolarmente
  • Prepararsi significa poter contare solo su se stessi in caso di bisogno