Cosa evitare assolutamente (alimentazione errata, frigo riaperto, gas aperto)
Immagina di affrontare un blackout: la luce non torna, la casa è più silenziosa del solito e tu cerchi di arrangiarti. È proprio in quei momenti che gli errori diventano più facili, e a volte pericolosi. Sapere cosa non fare è tanto importante quanto avere le giuste scorte.
Non riaprire il frigorifero
- Ogni volta che apri lo sportello, il freddo accumulato si disperde.
- Con il frigo chiuso, gli alimenti resistono anche 4-5 ore in più.
- Aprilo solo quando hai già deciso cosa prendere, senza esitazioni.
Attenzione all’alimentazione
- Non consumare cibi che emanano odori sospetti o hanno cambiato colore.
- Evita alimenti che richiedono cottura se non hai un sistema sicuro per prepararli.
- Non sprecare risorse: privilegia cibi già pronti e solo dopo passa a quelli da cucinare.
Mai lasciare il gas aperto
- Se usi fornelli portatili o da campeggio, chiudi sempre la cartuccia o la bombola dopo l’uso.
- Non cucinare mai in ambienti chiusi: rischio di incendio e intossicazione.
- Non improvvisare soluzioni “artigianali” con candele o alcol: sono tra le principali cause di incidenti domestici durante blackout.
Errori comuni da evitare
- Bere troppa acqua subito: distribuiscila in più momenti della giornata.
- Accendere più dispositivi luminosi contemporaneamente: meglio poche luci ben posizionate.
- Lasciare pile scariche nelle torce: rischiano di ossidarsi e rovinare il dispositivo.
Focus
Il blackout non si affronta solo con quello che hai, ma anche con quello che scegli di non fare. Evitare errori ti protegge più di qualsiasi kit costoso.